Serial Number: senza numero di serie
Year: 1962
Antopas
La fotocamera Antopas è un apparecchio economico in alluminio pressofuso per il formato 35 mm, simile alla Closter C62. Entrambe le fotocamere erano prodotte dalla Closter S.r.l., un’azienda italiana fondata nel 1949 a Roma e successivamente trasferitasi a Milano. La Closter era nota per la produzione di fotocamere di qualità a prezzi accessibili, spesso ispirate ai design tedeschi dell’epoca.
Caratteristiche principali dell’Antopas
•Formato pellicola: 35 mm
•Obiettivo: Optisches Werk Lambron Achromatish 50 mm f/7
•Otturatore: tre velocità non specificate, identificate da simboli e scritte
•Materiale del corpo: alluminio pressofuso
Analisi e contesto
La Closter C62, prodotta intorno al 1962, è una fotocamera compatta con corpo in metallo e plastica, dotata di un obiettivo Lambron 50 mm f/7 e un otturatore con una velocità di 1/50 s. Il design semplice e funzionale della C62 la rendeva accessibile a un pubblico amatoriale. È probabile che l’Antopas condivida molte caratteristiche con la C62, con differenze minime nel design e nei dettagli costruttivi.
Conclusione
L’Antopas rappresenta un esempio di fotocamera economica prodotta in Italia negli anni ’60, destinata a un pubblico amatoriale. La sua produzione da parte della Closter S.r.l., un’azienda nota per la qualità e l’accessibilità dei suoi prodotti, testimonia l’impegno italiano nel settore della fotografia durante quel periodo.