Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Bardelli Alpina II

Serial Number: senza numero di serie

Year: 1877

Bardelli Alpina II

La Bardelli Alpina II è una fotocamera pieghevole progettata da Felice Bardelli, artigiano torinese noto per la produzione di apparecchi fotografici di alta qualità. Questo modello rappresenta il secondo sviluppo della serie “Alpina”, pensata specificamente per gli escursionisti grazie alla sua leggerezza e compattezza.

Caratteristiche principali

Formato pellicola: 13×18 cm su lastre secche.

Materiale del corpo: probabile legno pregiato (mogano o simile), con soffietto in stoffa.

Ottica: obiettivo in ottone nichelato con messa a fuoco a cremagliera.

Diaframma: assenza di diaframma regolabile; l’ottica è progettata per un’apertura fissa.

Otturatore: probabile presenza di velocità Istantanea e Posa B, come nei modelli precedenti.

Analisi e contesto

La serie “Alpina” di Bardelli si distingue per l’attenzione alla portabilità e alla robustezza, caratteristiche fondamentali per gli escursionisti dell’epoca. Il design a soffietto permetteva di ridurre le dimensioni dell’apparecchio durante il trasporto, mentre la costruzione in legno garantiva solidità e durata nel tempo.

L’assenza di un diaframma regolabile nell’Alpina II potrebbe riflettere un approccio semplificato per ridurre i costi e facilitare l’uso sul campo, dove la rapidità di azione era essenziale. Tuttavia, questa caratteristica potrebbe limitare la versatilità dell’apparecchio in condizioni di luce variabili.

Conclusione

La Bardelli Alpina II rappresenta un esempio di eccellenza artigianale italiana nel campo della fotografia di inizio Novecento. La sua progettazione mirata agli escursionisti evidenzia l’impegno di Bardelli nel soddisfare le esigenze pratiche degli utenti, pur mantenendo elevati standard di qualità costruttiva.