Serial Number: senza numero di serie
Year: 1915
Bardelli Folding 13x18cm
La Bardelli Folding 13x18cm è una fotocamera pieghevole di grande formato, prodotta nel 1915 dall’artigiano torinese Felice Bardelli. Costruita in mogano pregiato, presenta un soffietto bordò con doppia estensione, che ne facilita l’uso sul campo. L’ottica montata è un Giulio Du Besse Napoli Optische Anstalt 10.915, datata ottobre 1915, con diaframmi a lastra da inserire manualmente. Questa fotocamera è priva di numero di serie, indicando probabilmente una produzione limitata o artigianale.
Caratteristiche principali
•Formato pellicola: 13×18 cm
•Materiale del corpo: mogano pregiato
•Soffietto: bordò con doppia estensione
•Ottica: Giulio Du Besse Napoli Optische Anstalt 10.915 (ottobre 1915)
•Diaframmi: a lastra da inserire manualmente
Analisi e contesto
Felice Bardelli, attivo a Torino, era noto per la produzione di fotocamere di alta qualità, come la “Alpina”, una fotocamera da escursionismo premiata nel 1884. Nel 1890, acquisì l’esclusiva per produrre la fotocamera a scambio di lastra a caduta, progettata dal prof. Oreste Pasquarelli. Bardelli partecipò anche a esposizioni fotografiche, come quella di Milano nel 1894, dove presentò il noto apparecchio istantaneo “Autopoligrafo” .
Conclusione
La Bardelli Folding 13x18cm rappresenta un esempio di eccellenza artigianale italiana nel campo della fotografia di inizio Novecento. La sua costruzione in legno pregiato, il soffietto di alta qualità e l’ottica di precisione ne fanno un pezzo da collezione ricercato tra gli appassionati di fotografia storica. Se desideri ulteriori informazioni o approfondimenti su modelli simili, sono a tua disposizione!