Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Bencini Alfamar

Serial Number: senza numero

Year: 1980

Bencini Alfamar

La Alfamar è una fotocamera subacquea italiana progettata da Pino Tessera, fondatore del Sub Center di Milano, e prodotta a partire dal 1980 dalla Fraco di Milano. È un’evoluzione migliorata della Koroll Marine della Bencini, con miglioramenti nei comandi e nella componentistica per l’uso subacqueo.

Come la sua “sorella” Bencini, la Alfamar era progettata per il formato 35mm e dotata di un’ottica da 50mm. Era in grado di operare a profondità fino a 100 metri, rendendola una delle poche fotocamere subacquee italiane realmente operative a grandi profondità. Offriva 4 velocità di scatto (1/30, 1/60, 1/125, 1/200 sec) più la posa B, e un’ampia gamma di diaframmi da f/2.8 a f/22.

Tra gli accessori disponibili c’erano:

Aggiuntivo grandangolare, con angolo di campo di circa 100°, fissabile tramite una ghiera filettata frontale;

Tre lenti addizionali per macro subacquea (fino a 14 cm di distanza minima);

Flash subacqueo originale, compatibile e impermeabile.

L’Alfamar è oggi un raro esempio di tecnologia foto-subacquea italiana indipendente, frutto della collaborazione tra appassionati del settore e produttori locali durante un’epoca in cui l’autosufficienza tecnologica era ancora un valore sentito.