Serial Number: senza numero
Year: 1945
Bencini Cmf Erno
La Bencini CMF Erno è una fotocamera pieghevole (folding) prodotta dalla CMF Bencini tra il 1945 e il 1947, destinata a pellicola formato 120 per negativi di 6×9 cm. Questo modello rappresenta una delle varianti più rare e meno documentate della produzione Bencini dell’epoca.
Caratteristiche principali
•Tipo: Fotocamera pieghevole in metallo rivestito in similpelle.
•Formato pellicola: 120, per negativi di 6×9 cm.
•Ottica: Obiettivo aplanatico da 105 mm con apertura fissa di f/10.5.
•Otturatore: Impostazioni B (bulb) e I (istantanea) con tempo di posa di circa 1/30 sec.
•Messa a fuoco: Fissa.
•Mirino: Rotante per orientamento verticale e orizzontale.
•Costruzione: Corpo in metallo rivestito in similpelle, con dettagli in ottone.
•Accessori: Attacchi per cavalletto e ingresso per scatto a cavo.
Funzionamento e design
La CMF Erno si distingue per il suo design compatto e funzionale. La struttura pieghevole permette un facile trasporto, mentre il soffietto in tela nera garantisce una buona tenuta alla luce. L’otturatore semplice e la messa a fuoco fissa rendono l’uso della fotocamera intuitivo, ideale per scatti rapidi e spontanei.
Esperienza d’uso
Nonostante la sua semplicità, la CMF Erno offre una qualità d’immagine sorprendente. Il formato 6×9 cm consente di ottenere negativi di buona qualità, adatti sia per la stampa che per la proiezione. La messa a fuoco fissa e l’otturatore con tempi di posa limitati richiedono un uso attento, ma permettono di ottenere risultati soddisfacenti anche per i fotografi meno esperti.
Collezionismo e rarità
La CMF Erno è considerata una fotocamera rara e ricercata dai collezionisti di apparecchi fotografici vintage. La sua produzione limitata e la qualità costruttiva la rendono un pezzo pregiato per gli appassionati della fotografia analogica.