Serial Number: senza numero
Year: 1951
Bencini Relex
La Bencini Relex è una fotocamera italiana prodotta intorno al 1949 dalla CMF Bencini, destinata all’uso con pellicola 127 e progettata per sostituire il precedente modello Rolet.
Caratteristiche principali
•Formato pellicola: 127 roll film
•Formato negativo: 4×6 cm
•Obiettivo: 75 mm f/11, aplanatico
•Otturatore: Tempi di scatto di 1/30 sec e posa B
•Mirino: Galileiano
•Corpo macchina: Realizzato in alluminio pressofuso
•Messa a fuoco: Fissa
Evoluzione e contesto storico
La Relex rappresenta un’evoluzione rispetto alla Rolet, mantenendo la semplicità d’uso e l’accessibilità economica, ma introducendo miglioramenti nel design e nella costruzione. La scelta di utilizzare l’alluminio pressofuso per il corpo macchina conferisce maggiore robustezza e durabilità rispetto ai modelli precedenti. La fotocamera era destinata a un pubblico amatoriale, offrendo un’esperienza fotografica semplice e immediata.
Valore collezionistico
Attualmente, la Bencini Relex è considerata una fotocamera di interesse per i collezionisti, soprattutto per il suo ruolo nella storia della fotografia italiana del dopoguerra.
Conclusione
La Bencini Relex rappresenta un esempio significativo della capacità dell’industria fotografica italiana di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato nel periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Pur essendo stata una soluzione temporanea, la Relex ha contribuito a consolidare la presenza di Bencini nel settore, aprendo la strada a modelli più avanzati e di successo negli anni successivi.