Caratteristiche principali:
-
Proiettore giocattolo: Il Dux Kino Modello 40 è stato progettato come un giocattolo, ma con un livello di realismo e funzionalità che lo rendeva interessante anche per gli appassionati di cinema. Si trattava di un prodotto destinato principalmente a bambini, ma con un design che emulava i proiettori veri e propri utilizzati nell’industria cinematografica.
-
Pellicola da 35mm: La macchina utilizzava strisce di pellicola da 35mm, proprio come i proiettori professionali, ma con una dimensione ridotta e specifica per il giocattolo. Questo dava al proiettore un’aria di autenticità, permettendo ai bambini di “proiettare” brevi filmati in casa.
-
Caricamento a molla: Il Dux Kino Modello 40 funzionava con un sistema a molla, che veniva caricato tramite una chiavetta. Questo sistema meccanico lo rendeva facile da utilizzare senza bisogno di alimentazione elettrica esterna, ma richiedeva che la molla fosse ricaricata periodicamente per far girare la pellicola e azionare il proiettore.
-
Illuminazione a pila quadrata: La luce per il proiettore veniva fornita da una pila quadrata, che era una batteria a forma di cubo. Questa soluzione faceva sì che il proiettore fosse relativamente economico e facilmente portatile, ma non necessariamente potente come un proiettore professionale.
-
Materiale in bachelite: La scocca del proiettore era realizzata in bachelite, un materiale plastico che era molto usato nell’industria per la sua robustezza e resistenza al calore. La bachelite conferiva al prodotto un aspetto solido, ma anche un po’ rétro, visto che è un materiale oggi associato a oggetti d’epoca.
-
Produzione e provenienza: Sebbene fosse destinato principalmente al mercato italiano, il proiettore era prodotto in Germania dalla Dux Fabbrica, il che ne fa un esempio interessante di produzione internazionale. La fabbrica tedesca, che originariamente aveva creato molti dispositivi legati al mondo della fotografia e del cinema, cercava di combinare qualità e accessibilità anche nei suoi prodotti destinati al mercato dei giocattoli.
Significato e Collezionismo:
Oggi, il Dux Kino Modello 40 è considerato un oggetto da collezione per appassionati di cinema e storia dei giocattoli vintage. La combinazione di materiali durevoli, tecnologia meccanica e il fascino di un prodotto che emula i proiettori veri e propri lo rende una rarità interessante da cercare e restaurare. Il fatto che fosse realizzato in bachelite e avesse il design tipico dei prodotti dell’epoca gli conferisce anche un valore estetico notevole.
Questo tipo di giocattolo è un perfetto esempio di come i produttori europei cercassero di portare l’esperienza del cinema nelle case delle famiglie, anche con dispositivi che non erano destinati all’uso professionale ma che permettevano ai bambini di sognare e vivere l’esperienza della proiezione cinematografica, seppur in formato ridotto.