Serial Number: senza numero
Year: 1963
Closter C63
La Closter C63 è una fotocamera economica prodotta dalla Closter Costruzioni Fotografiche S.r.l.. Questo modello, come molti altri della stessa casa, è progettato per un pubblico di amatori e appassionati di fotografia che cercavano un apparecchio semplice e funzionale ma a un prezzo contenuto.
Caratteristiche tecniche
•Formato pellicola: 35 mm (negativi 24×36 mm)
•Otturatore:
•Tempi di otturazione da 1/30 sec a 1/150 sec, più posa B (per esposizioni lunghe)
•Ottica:
•Optisches Werk Lambron da 50mm f/7, un’ottica di buona qualità per l’epoca, adatta a diversi tipi di riprese
•Messa a fuoco: Manuale, con ghiera di regolazione
•Corpo macchina:
•Leggero e compatto, tipico delle fotocamere economiche
•Mirino: Semplice, a vista
•Materiale: Principalmente in metallo, con alcuni dettagli in plastica per ridurre il peso e il costo
Funzionalità
La Closter C63 è stata progettata per essere un modello accessibile a tutti, con caratteristiche semplici ma funzionali per le esigenze di chi si avvicinava alla fotografia. I tempi d’otturazione, pur non essendo particolarmente rapidi, permettono una buona flessibilità nelle condizioni di luce variabili, mentre l’ottica Lambron da 50 mm f/7 è adatta per una varietà di situazioni di ripresa, sebbene non molto luminosa.
Destinazione d’uso
Questo modello era destinato principalmente a coloro che cercavano una fotocamera di base per iniziare a scattare fotografie senza troppe complicazioni, ma con la possibilità di ottenere risultati discreti. Nonostante la sua natura economica, la Closter C63 è stata apprezzata per la sua semplicità e solidità, rendendola una fotocamera popolare tra i principianti.
Collezionismo e valore
Oggi, la Closter C63 è una fotocamera piuttosto ricercata nel mercato del collezionismo di fotocamere vintage economiche. Nonostante la sua produzione non sia stata particolarmente massiccia, l’apparecchio continua ad avere un certo fascino grazie al suo design semplice ma robusto. Il suo valore collezionistico dipende principalmente dalle condizioni in cui si trova, ma rimane una fotocamera interessante per gli appassionati di apparecchi analogici vintage.