Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Closter II

Serial Number: 0739

Year: 1949

Closter II

La Closter II è stata una delle prime fotocamere prodotte dalla Closter Costruzioni Fotografiche S.r.l., lanciata nel 1949. Questo modello per pellicola 35 mm (negativi 24×36 mm) è stato uno dei primi esempi di fotocamere compatte e economiche, destinate a un pubblico che cercava un prodotto di qualità a un prezzo contenuto. La Closter II venne descritta come “la più economica macchina fotografica di lusso del mondo,” grazie alla sua combinazione di prestazioni e prezzo accessibile.

Caratteristiche tecniche

Formato pellicola: 35 mm (negativi 24×36 mm)

Otturatore:

Closter da 1/25 sec a 1/200 sec, con posa B

Ottica:

Anastigmat Zelter 50 mm f/6,3

Corpo macchina:

•Costruzione in metallo compatto

Messa a fuoco: Messa a fuoco manuale

Altre caratteristiche:

•Sistema di avanzamento pellicola manuale

•Semplice mirino a vista

•Ghiera di regolazione dell’esposizione

Versioni e varianti

Il modello Closter II è stato prodotto per un breve periodo, meno di due anni, ma ha avuto almeno due versioni conosciute. Le differenze riguardavano principalmente il massimo tempo di otturazione, che in una versione arrivava a 1/200 sec mentre nell’altra era limitato a 1/100 sec.

Destinazione d’uso e impatto

La Closter II è stata progettata per essere una fotocamera semplice e funzionale, ideale per amatori e appassionati di fotografia che volevano una macchina di buona qualità senza un prezzo eccessivo. Grazie alla sua leggerezza e alla facilità d’uso, è stata apprezzata soprattutto da chi era alle prime armi con la fotografia. Inoltre, il fatto che venisse descritta come una “macchina fotografica di lusso” ha contribuito a farle guadagnare un certo prestigio in un mercato dove la concorrenza era agguerrita.

Rarità e valore collezionistico

Oggi, la Closter II è considerata una fotocamera piuttosto rara, con esemplari ben conservati che suscitano l’interesse dei collezionisti di fotocamere vintage e di apparecchi storici. La sua brevissima produzione, combinata con le sue caratteristiche tecniche e il design compatto, la rende un pezzo ricercato nel panorama della fotografia analogica.