Ferrania Eura Lux 34
La Ferrania Euralux 34, introdotta nel 1961, è una fotocamera compatta progettata per il formato 3×4 cm su pellicola 127. Insieme alla Euralux 44, rappresenta una delle fotocamere più conosciute della produzione Ferrania, grazie alla sua semplicità d’uso e al flash incorporato, una caratteristica innovativa per l’epoca.
Caratteristiche tecniche
•Formato pellicola: 127, per negativi 3×4 cm (16 pose per rullo)
•Obiettivo: menisco semplice, con messa a fuoco fissa
•Diaframma: due aperture selezionabili, f/8 e f/11, indicate da simboli (sole pieno e sole velato)
•Otturatore: tempo fisso di circa 1/50 di secondo
•Flash: incorporato, con parabola pieghevole posizionata sopra l’obiettivo
•Mirino: galileiano
•Corpo macchina: in plastica, con design compatto e leggero
Funzionalità distintive
•Flash integrato: la Euralux 34 fu una delle prime fotocamere italiane a incorporare un flash con parabola pieghevole, facilitando la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione senza accessori esterni.
•Semplicità d’uso: ideale per fotografi amatoriali, grazie alla messa a fuoco fissa e alle impostazioni limitate, riducendo la complessità operativa.
Dimensioni e portabilità
Con dimensioni compatte e un peso contenuto, la Euralux 34 è facilmente trasportabile, rendendola adatta per scatti spontanei durante viaggi o eventi familiari.
Contesto storico e collezionismo
La Ferrania Euralux 34, insieme alla Euralux 44, rappresenta l’apice della produzione di fotocamere economiche da parte di Ferrania. Il suo design innovativo e la facilità d’uso la resero popolare non solo in Italia, ma anche all’estero. Oggi, è considerata un pezzo da collezione, apprezzato per il suo valore storico e il design distintivo.