Serial Number: senza numero
Year: 1948
Ferrania Rondine – 5 colori
La Ferrania Rondine, introdotta nel 1948, è una fotocamera compatta progettata per l’uso con pellicola 127, producendo negativi nel formato 4,5×6 cm. Il suo design elegante e la varietà di colori disponibili la resero particolarmente attraente per il mercato amatoriale dell’epoca.
Varianti cromatiche
La Rondine fu prodotta con rivestimenti in diversi colori, tra cui:
•Nero
•Marrone
•Amaranto (spesso confuso con il rosso a causa delle variazioni nei processi di colorazione)
•Verde
•Blu
Questa varietà cromatica contribuì al suo successo, rendendola un oggetto desiderabile non solo per le sue funzionalità fotografiche ma anche come accessorio di stile.
Caratteristiche tecniche
•Formato pellicola: 127 (negativi 4,5×6 cm)
•Obiettivo: menisco semplice, 75 mm f/11
•Messa a fuoco: disponibile in tre versioni:
•Fuoco fisso
•Messa a fuoco regolabile
•Messa a fuoco regolabile con sincronizzazione flash
•Otturatore: due tempi di scatto: I (istantanea) e B (posa)
•Corpo: alluminio pressofuso, realizzato dalla SIME di Milano
Collaborazioni industriali
Il corpo in alluminio pressofuso della Rondine fu prodotto dalla SIME di Milano, azienda che collaborò anche con altri noti produttori italiani come Bencini e Closter. Questa collaborazione garantì una qualità costruttiva elevata e una produzione efficiente.
Impatto e diffusione
La Ferrania Rondine rappresenta un esempio significativo della produzione fotografica italiana del dopoguerra, combinando funzionalità, estetica e accessibilità. La sua varietà di versioni e colori la rende oggi un pezzo ambito dai collezionisti e dagli appassionati di fotografia vintage.