Serial Number: senza numero
Year: 1950
Gatto Sonne V Prototipo.
Prodotta tra il 1950 e il 1952 dalle Officine Meccaniche Gatto di Pordenone, la Sonne V rappresenta un’evoluzione delle precedenti copie italiane delle Leica. Pur mantenendo un’estetica simile ai modelli precedenti, presenta alcune significative innovazioni tecniche.
Caratteristiche tecniche principali:
•Formato: 24×36 mm su pellicola 35 mm in caricatori standard.
•Ottica intercambiabile: innesto a vite 39×1 (compatibile con obiettivi Leica).
•Otturatore a tendina: con tempi da 1 secondo a 1/1000 più la posa B.
•Sincronizzazione flash: presenza di una presa sincro sulla parte frontale dell’apparecchio; alcuni esemplari presentano due prese sincro, probabilmente una per lampeggiatori tipo Vacublitz e l’altra per lampeggiatori elettronici.
Per incrementare le vendite, la distribuzione della Sonne V fu affidata al grossista F. Annigoni di Modena, che offriva l’apparecchio corredato con tre diversi obiettivi normali:
•Elionar 50/3,5, fabbricato nella stessa officina della Sonne.
•Schneider Xenar 50/3,5.
•Schneider Xenon 50/2.
I prezzi variavano dalle 58.000 alle 80.000 lire, a seconda dell’obiettivo scelto (prezzi del 1952).
Un esemplare particolare della Sonne V presenta una rotella con numeri sulla parte frontale, presumibilmente per la regolazione della sensibilità ASA, e manca di numero di serie, indicando che potrebbe trattarsi di un prototipo o di una fotocamera per uso interno. Secondo alcune fonti, la produzione totale della Sonne V si aggira tra i 300 e i 400 esemplari, rendendola una fotocamera rara e ricercata dai collezionisti.
10 Prototipo