Serial Number: senza numero
Year: 1940
GPM Sida Marrone – Un esempio raro della fotografia del 1940
Nel 1940, la Sida veniva prodotta dalla Pozzoli su licenza, e una delle sue versioni più rare era quella con corpo in bakelite rossa. Questa fotocamera utilizzava pellicola in bobina con supporto di carta, con un formato di fotogramma quadrato 24×24 mm. Sebbene prodotta in quantità limitate, la Sida si distingue per la sua costruzione semplice e il suo design pratico, adatto alla fotografia amatoriale dell’epoca.
Caratteristiche tecniche
•Obiettivo: Ottica a menisco, con i tempi di esposizione regolabili su due impostazioni: l (lungo) e P (breve).
•Pellicola: Pellicola in bobina con supporto di carta, con un formato di fotogramma 24×24 mm, caratteristica che la rendeva particolarmente interessante per gli appassionati di fotocamere a pellicola di piccole dimensioni.
•Corpo: Realizzato in plastica termoindurente stampata, un materiale economico ma resistente che conferiva alla fotocamera una struttura leggera e durevole.
•Tempi di esposizione: Regolabili sui tempi l (lungo) e P (breve).
Un pezzo raro
La versione in bakelite marrone della Sida è oggi considerata una delle fotocamere abbastanza rare prodotte durante il periodo, non solo per la sua limitata produzione, ma anche per l’uso di una plastica colorata che non era comune nelle fotocamere di quegli anni. Il suo design funzionale la rendeva accessibile a una vasta gamma di utenti, ma la sua rarità la rende ora un oggetto di collezione apprezzato.