Serial Number: senza numero
Year: 1953
Klein – Prima versione (inizio anni ’50)
La Klein è una fotocamera italiana per pellicola 35 mm, progettata come modello essenziale e compatto, pensato per un pubblico amatoriale. Si tratta con ogni probabilità della prima versione prodotta, caratterizzata da una meccanica semplice e da soluzioni costruttive economiche ma funzionali.
Caratteristiche principali
•Formato pellicola: 24×36 mm (pellicola 35 mm standard)
•Obiettivo: 50 mm a montatura rientrante, non intercambiabile
•Diaframma: Apertura fissa, non indicata ma stimabile intorno a f/11
•Messa a fuoco: Regolabile su scala metrica
•Otturatore: Tempo singolo di scatto (non specificato) più posa B
•Design: Compatto ed essenziale, senza staffa per accessori né sincronizzazione flash
•Destinazione d’uso: Amatoriale, per uso generico senza esigenze avanzate
Contesto storico e valore collezionistico
La prima versione della Klein è rappresentativa di una produzione nazionale che cercava di proporre alternative economiche e semplificate ai più noti modelli esteri. Sebbene fosse limitata nelle funzioni, era sufficientemente robusta per l’uso quotidiano e rivolta a un pubblico non professionista.
Oggi questo modello è molto raro, e conserva un certo valore come testimonianza dell’industria fotografica italiana del primo dopoguerra.
Importanza storica
La Klein costituisce il punto di partenza per una serie di modelli successivi che si evolveranno nei più completi Klein II e Klein II/A. La sua semplicità progettuale racconta di un’epoca in cui l’accesso alla fotografia si stava aprendo a fasce sempre più ampie della popolazione.