Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Murer SL stereo 9x13cm

Serial Number: senza numero

Year: 1912

Murer SL Stereo 9×13 cm – Fotocamera Stereo a Grande Formato

Storia

La Murer SL Stereo 9×13 cm rappresenta un importante esempio della produzione fotografica italiana specializzata nella fotografia stereoscopica. Progettata per realizzare immagini tridimensionali su pellicola di grande formato (9×13 cm), questa fotocamera si distingue per la qualità artigianale tipica della casa Murer e per l’innovativo uso del doppio soffietto, che ne migliora la versatilità e la precisione nella messa a fuoco. La Murer SL Stereo è stata adottata principalmente da appassionati e professionisti interessati alla fotografia 3D di alta qualità.

Caratteristiche tecniche e innovazioni

Formato pellicola: 9×13 cm, ideale per stampe di grandi dimensioni con elevata definizione.

Obiettivo: Murer Rapid Aplanat 80 mm f/8, noto per la sua nitidezza e correzione delle aberrazioni, garantendo immagini precise e ben definite.

Ottica: Doppio soffietto, per consentire una messa a fuoco accurata e una maggiore flessibilità nelle distanze di ripresa.

Sistema stereo: Due obiettivi sincronizzati che permettono di catturare immagini simultanee con effetto tridimensionale.

Costruzione: Robusta e compatta, progettata per offrire stabilità e affidabilità durante le sessioni fotografiche di paesaggio e studio.

Produzione e diffusione

La Murer SL Stereo 9×13 cm si inserisce in una nicchia di mercato dedicata agli appassionati di fotografia stereoscopica, con una produzione probabilmente limitata e destinata a un pubblico specializzato. La qualità ottica e meccanica ne fanno un modello ricercato tra i collezionisti di fotocamere d’epoca italiane.

Conclusioni

La Murer SL Stereo 9×13 cm è un esempio eccellente di ingegneria fotografica italiana applicata alla fotografia stereoscopica, combinando obiettivi di alta qualità con un design funzionale. La presenza del doppio soffietto e dell’ottica Rapid Aplanat f/8 la rende una scelta ideale per chi desidera ottenere immagini stereo precise e ben definite su pellicola grande formato. Questo modello continua a essere apprezzato per il suo valore storico e tecnico nel mondo della fotografia d’epoca.