Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Olgea Cine Teatro

Serial Number: senza numero

Year: 1920

Olgea – Proiettore giocattolo

Il Cine Teatro Olgea è un rarissimo proiettore giocattolo realizzato a Torino negli anni Venti, in pieno periodo di espansione del cinema come intrattenimento popolare. Progettato come gioco educativo e spettacolare per bambini, simula il funzionamento di un vero proiettore cinematografico domestico, ma in forma semplificata. La sua presenza sul mercato fu probabilmente limitata, rendendolo oggi un oggetto di estremo interesse storico.

Caratteristiche Tecniche

Materiale: costruito interamente in legno, con dettagli in metallo e cartone.

Formato e uso: pensato per la proiezione di brevi storie a immagini fisse, funzionava grazie a una sorgente luminosa interna (probabilmente una candela o una lampadina ad alimentazione manuale) e a una lente per l’ingrandimento dell’immagine.

Dotazione originale: il modello giunto fino a noi è completo di tre storie originali illustrate e delle rarissime istruzioni d’uso, un dettaglio eccezionale per un oggetto destinato all’infanzia.

Design: sagomato come un piccolo teatro, da cui il nome Cine Teatro, combinava estetica e funzione in modo da rendere l’esperienza coinvolgente per i piccoli spettatori.

Valore Storico e Collezionistico

Il Cine Teatro Olgea è oggi considerato estremamente raro, sia per la sua natura di giocattolo fragile e destinato ai bambini, sia per la sua costruzione in legno, materiale facilmente deperibile. Il fatto che un esemplare sia giunto fino a noi in ottime condizioni, completo di accessori e istruzioni, lo rende un pezzo unico nel suo genere.

È un esempio straordinario della cultura del gioco e della didattica visiva degli anni ’20, e testimonia l’influenza del cinema anche nella sfera ludica infantile. Un oggetto di grande fascino per i collezionisti di giocattoli ottici, di lanterne magiche e di memorabilia cinematografica italiana.