Serial Number: 1909
Year: 1950
Rectaflex Junior (1951)
La Rectaflex Junior rappresenta una versione semplificata ed economica della Rectaflex Standard 1000, introdotta nel 1951 per rispondere alla crescente domanda di fotocamere sul mercato italiano del dopoguerra.
Origine del modello
I primi lotti della Standard 1000 presentavano problemi di affidabilità alle velocità lente, con meccanismi non ancora perfezionati. Circa 1000 esemplari furono quindi accantonati in magazzino, giudicati non idonei alla vendita. Tuttavia, la forte richiesta di apparecchi spinse il management a recuperare quelle unità, apportando modifiche strutturali che portarono alla nascita della versione Junior.
Differenze tecniche rispetto alla Standard 1000
•Tempi di posa ridotti: da 1/25 a 1/500 di secondo, eliminando sia i tempi lenti che l’otturatore da 1/1000
• Assenza della taglierina pellicola, tipica dei modelli superiori
•Nuovo comando sul frontale: un bottone con la lettera “J” incisa sostituisce la taglierina, marcando l’identità del modello
•Stesso corpo e struttura della Standard, con finiture essenziali e un’estetica più sobria
Posizionamento e prezzo
La Rectaflex Junior fu pensata come alternativa economica alla sorella maggiore. Il prezzo di lancio fu di 65.000 lire, rendendola più accessibile a un pubblico più ampio.
Produzione
• Anno di commercializzazione: 1951
•Quantità stimata (Standard 1000 + Junior): circa 10.000 esemplari complessivi
Importanza storica
La Rectaflex Junior testimonia l’adattabilità e l’ingegno industriale italiano del dopoguerra, capace di riconvertire un prodotto nato con difetti in una soluzione commerciale valida. È oggi considerata un pezzo raro e interessante per collezionisti, anche per la sua storia produttiva unica.
Una fotocamera “di transizione”, capace però di mantenere intatto il prestigio della marca Rectaflex, una delle poche aziende italiane ad aver progettato e prodotto vere reflex 35mm a specchio ribaltabile.