Serial Number: senza numero
Year: 1931
Salmoiraghi Beira
La Salmoiraghi Beira nasce da un accordo industriale tra la storica azienda italiana Salmoiraghi e la tedesca Beier di Birnbaum. Questo modello è una fotocamera a pellicola 35 mm, caratterizzata da una costruzione solida e da un design compatto.
Caratteristiche principali
•Formato pellicola: utilizza pellicola standard 35 mm, molto diffusa e versatile.
•Marcatura: sul fianco rivestito in pelle è presente la scritta Salmoiraghi, che indica la collaborazione e la fornitura dell’ottica.
•Obiettivo: monta un obiettivo Anastigmatico Venus 5 cm f/3,5, noto per la sua nitidezza e resa cromatica, che contribuisce a immagini di alta qualità.
•Otturatore: è equipaggiata con un otturatore Deckel, che offre tempi di esposizione che vanno da 1 secondo fino a 1/300 di secondo, permettendo un buon controllo sull’esposizione anche in condizioni di luce variabili.
•Mirino: dotata di un mirino pieghevole, che ne facilita il trasporto e rende più comoda l’inquadratura.
Contesto storico e produttivo
La Salmoiraghi Beira rappresenta un esempio di collaborazione internazionale che ha combinato la qualità ottica italiana con la robustezza e l’esperienza tedesca nella costruzione di corpi macchina. La Beier di Birnbaum, attiva nella produzione di fotocamere di buona fattura, fornì il corpo e il meccanismo, mentre Salmoiraghi apportò il proprio prestigio nella componentistica ottica.
Evoluzione e impatto
Questo modello si inserisce nella gamma di fotocamere amatoriali degli anni ’50 e ’60, periodo in cui la pellicola 35 mm dominava il mercato fotografico mondiale. La Salmoiraghi Beira, con la sua combinazione di precisione tedesca e qualità italiana, si pose come una scelta affidabile e qualitativamente valida per appassionati e professionisti.