Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Salmoiraghi Venus

Serial Number: senza numero

Year: 1925

Salmoiraghi Venus

La Salmoiraghi Venus è una fotocamera che utilizza pellicole di formato 127, producendo negativi di dimensioni 3×4 cm. Il corpo macchina è caratterizzato dalla presenza della scritta Salmoiraghi impressa sulla pelle, simbolo della sua origine e qualità.

Caratteristiche principali

Formato pellicola: pellicola 127, particolarmente apprezzata per la sua praticità e compattezza.

Obiettivo: monta un obiettivo Anastigmatico Venus 5 cm f/2,9, noto per la sua nitidezza e apertura luminosa, che consente buone riprese anche in condizioni di luce ridotta.

Otturatore: dotata di un otturatore Compur, con tempi di scatto da 1 secondo fino a 1/300 di secondo, più le pose B (bulb) e T (time), che permettono esposizioni prolungate per effetti creativi o riprese notturne.

Messa a fuoco: regolazione della messa a fuoco direttamente sull’ottica, semplice e precisa.

Mirino: mirino pieghevole, che facilita il trasporto e l’uso pratico della fotocamera.

Contesto storico e produttivo

La Salmoiraghi Venus si colloca in un’epoca in cui la pellicola 127 rappresentava un formato molto diffuso per fotocamere compatte e facili da usare. Il modello esprime la competenza italiana nella produzione ottica, unita a meccanismi affidabili come l’otturatore Compur, celebre per la sua precisione e durata nel tempo.

Evoluzione e impatto

Grazie all’obiettivo luminoso e alla varietà di tempi di esposizione, la Salmoiraghi Venus fu molto apprezzata da fotografi amatoriali che cercavano un apparecchio versatile e portatile. Il design con mirino pieghevole e la qualità costruttiva ne fanno un pezzo interessante anche per i collezionisti di oggi.