Serial Number: 000002
Year: 1954
Scapin Ricky Movie Prototipo
La Ricky Movie è stata una piccola cinepresa innovativa costruita da B. Scapin a Trieste, la cui storia risale al 1954, come riportato in un articolo del quotidiano Piccolo Sera del 17 agosto 1955. L’articolo, purtroppo breve, accompagnato da una fotografia, annunciava questa piccola cinepresa, destinata a diventare nota per le sue dimensioni compatte e le funzionalità avanzate per l’epoca.
Nel 1958, circa tre anni dopo il primo annuncio, la Ricky Movie venne presentata in modo dettagliato sulla rivista americana Design News. In quest’articolo, corredato di disegni tecnici, la cinepresa veniva definita la più piccola al mondo, con dimensioni simili a quelle di un pacchetto di sigarette. La Ricky Movie era una cinepresa da 8mm, un formato molto popolare in quel periodo per i cineamatori, che permetteva di selezionare diverse velocità d’otturazione, variando da 8 a 32 fotogrammi per secondo. Questa versatilità la rendeva adatta a una varietà di riprese, dal rallentatore all’effetto normale.
L’articolo descriveva la Ricky Movie come un dispositivo che includeva tutte le caratteristiche tipiche di una cinepresa cinematografica, ma con un design di dimensioni minime e un numero ridotto di parti, a dimostrazione dell’ingegnosità e della capacità di miniaturizzazione di B. Scapin. Il progetto evidenziava la qualità e l’innovazione italiana nel campo delle tecnologie fotografiche e cinegrafiche.
Questa cinepresa rimane un esempio notevole di come l’industria cinematografica e fotografica italiana, anche a livello artigianale e di piccole imprese, sia stata in grado di sviluppare prodotti tecnologicamente avanzati, anche in un periodo in cui la competizione internazionale nel settore era molto intensa.
L’articolo concludeva con: “B. Scapin, Trieste, Italy, design this unit to include all features commonly found in a motion picture camera in a device of minimum dimension with a small number of part”.