Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Speich Microstereo II

Serial Number: senza numero

Year: 1956

Speich Microstereo II

La Microstereo utilizzava pellicola 35 mm su cui produceva coppie di fotogrammi di 11×11 mm (su un rullo 135 da 36 pose si ottenevano 55 coppie di fotogrammi), montava due obiettivi prodotti dallo stesso Speich da 20 mm 1:2,8 a fuoco fisso e con diaframma regolabile da 1:2,8 a 1:16 ed era equipaggiato con un otturatore a tendina metallica sul piano focale con tempi da 1 secondo a 1/200.

Per inquadrare il soggetto si utilizzava un mirino reflex a pozzetto che faceva assomigliare questo apparecchio ad una reflex biottica. Per visionare gli stereogrammi venne costruito un adatto visore predisposto per utilizzare dei telaietti in cartone contenenti ognuno 6 coppie di fotogrammi.

Questo apparecchio fu costruito a titolo sperimentale in soli 5 esemplari, successivamente venne costruita una seconda serie di apparecchi, detti MICROSTEREO II; praticamente uguali a quelli della prima serie ma con obiettivi Rodenstock ed otturatore con tempi da 1 secondo a 1/250. Di questa seconda serie furono costruiti circa 20-25 esemplari funzionati, del centinaio che erano stati preventivati, dato che nel frattempo l’interesse per la fotografia stereoscopica si era spento.

Ottiche Rodenstock 20mm f2,8.