Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Henso Reporter

Serial Number: 6105

Year: 1954

Henso Reporter

Nel 1954, la ISO (Industria Scientifica Ottica) rese noto, tramite un comunicato pubblicato sul Foto Notiziario n. 51 dello stesso anno, di aver ceduto la licenza per la fabbricazione delle proprie fotocamere destinate al mercato tedesco a una nota azienda della Germania: la Dr. Hans Hensoldt, con sede a Wetzlar.

A quell’epoca, nella città di Wetzlar operavano due aziende specializzate nella produzione ottica e fotografica: la Hensoldt & Söhne e una distinta impresa gestita dal Dr. Hans Hensoldt, nipote di Moritz Hensoldt, fondatore della prima. Fu proprio con quest’ultima, indipendente dalla storica Hensoldt & Söhne, che la ISO concluse l’accordo di licenza.

La natura dell’accordo, i cui dettagli precisi non sono noti, sembra tuttavia includere non solo la fabbricazione delle fotocamere, ma anche lo sviluppo e la produzione di ottiche, tra cui:

Iriar 50mm f/2,8

Arion 50mm f/1,9

Aglar 80mm f/2,5

Iriar 125mm f/3,5

Questi obiettivi, spesso identificabili dalla scritta “Dott. Hans Hensoldt – Wetzlar”, furono prodotti in numeri molto limitati e sono oggi rari esempi di collaborazione tecnica italo-tedesca nel campo della fotografia. L’azienda Hans Hensoldt cessò definitivamente la propria attività attorno al 1960, chiudendo così un capitolo poco noto ma significativo della storia della ISO.

Sono noti i seguenti esemplari di ottiche prodotte sotto il marchio Hensoldt:

Dott. Hans Hensoldt Arion 5cm f/1,9serial n. 00425

Dott. Hans Hensoldt Iriar 5cm f/2,8serial n. 01130

Dott. Hans Hensoldt Iriar 5cm f/3,5serial n. 0833

Dott. Hans Hensoldt Iriar 12,5cm f/3,5serial n. 1112

Queste ottiche, rarissime sul mercato collezionistico, testimoniano una delle poche collaborazioni ufficiali internazionali nella storia della ISO, che vide così i propri progetti varcare i confini italiani per essere prodotti anche in Germania, in un momento di grande fermento per l’industria fotografica europea.