Serial Number: senza numero
Year: 1940
Bencini Cmf Etna
La Bencini CMF Etna è una fotocamera folding in formato 120, prodotta dalla CMF Bencini intorno al 1940, destinata a negativi di 6×9 cm. Questo modello rappresenta una delle varianti più ricercate e meno documentate della produzione Bencini dell’epoca.
Caratteristiche principali
•Tipo di fotocamera: Folding camera con soffietto in tela nera, tipica delle fotocamere degli anni ’30 e ’40.
•Formato pellicola: 120, per negativi di 6×9 cm.
•Ottica: Obiettivo aplanatico con lunghezza focale di 105 mm.
•Otturatore: Con impostazioni B (bulb) e I (istantanea), con tempo di posa approssimativo di 1/30 sec.
•Messa a fuoco: Fissa.
•Mirino: Rotante per orientamento verticale e orizzontale.
•Costruzione: Corpo in metallo rivestito in pelle, con dettagli in ottone.
Design e funzionalità
La CMF Etna si distingue per il suo design elegante e funzionale. Il corpo in metallo rivestito in pelle conferisce un aspetto classico, mentre i dettagli in ottone aggiungono un tocco di raffinatezza. Il soffietto in tela nera è robusto e ben costruito, tipico delle fotocamere dell’epoca.
Collezionismo e rarità
La Bencini CMF Etna è considerata una fotocamera rara e ricercata dai collezionisti di fotocamere vintage italiane. La sua produzione limitata e la qualità costruttiva la rendono un pezzo pregiato per gli appassionati del settore.
Conclusioni
La Bencini CMF Etna rappresenta un esempio significativo della produzione fotografica italiana degli anni ’30 e ’40. La sua combinazione di design elegante, funzionalità pratica e qualità costruttiva la rende una fotocamera interessante sia per gli appassionati di fotografia che per i collezionisti.