Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Ferrania Delta

Serial Number: senza numero

Year: 1945

Ferrania Delta

La Ferrania Delta è una fotocamera compatta prodotta dalla Ferrania nel 1945, destinata al formato 127 (4×6,5 cm). Rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti, come la Ferrania Alfa e la Ferrania Eta, introducendo un design più moderno e funzionalità avanzate per l’epoca.

Caratteristiche tecniche

Formato pellicola: 127 (4×6,5 cm)

Obiettivo: Biaplan 70 mm f/8,8, con ghiera di messa a fuoco manuale

Otturatore: a moto alternato con due modalità: istantanea (I) e posa (P)

Mirino: ottico centrale

Caratteristiche aggiuntive:

•Dorso apribile lateralmente per l’inserimento della pellicola

•Rotelle laterali per avanzamento e apertura/chiusura

•Vetro rosso per la lettura diretta del numero di fotogramma   

Contesto storico e produzione

Nel dopoguerra, la Ferrania si dedicò seriamente alla produzione di fotocamere economiche, promuovendo così le proprie pellicole. La Delta fu il primo modello in pressofusione di lega di alluminio, segnando un passo avanti nella qualità costruttiva rispetto ai modelli precedenti in lamiera. La fotocamera fu progettata per essere portatile e facile da usare, adatta soprattutto per usi amatoriali. Tuttavia, presentava un errore di parallasse dovuto alla distanza tra il mirino e l’obiettivo, che poteva influire sulla composizione dell’immagine a distanze ravvicinate.   

Impatto e diffusione

La Ferrania Delta, pur essendo un modello entry-level, si distinse per il suo design moderno e la facilità d’uso. Sebbene non abbia raggiunto la stessa notorietà di altri modelli Ferrania, rimane un pezzo interessante per i collezionisti di fotocamere vintage italiane.