Serial Number: senza numero di serie
Year: 1950
Alpha Photo Koret 127
La Alpha Photo Koret 127 è una fotocamera compatta prodotta in Italia negli anni ’50 dalla ditta Alpha Photo di Piacenza. Progettata per il formato 3×4 cm su pellicola 127, era destinata a un pubblico amatoriale, offrendo semplicità d’uso e una costruzione robusta.
Caratteristiche tecniche
•Formato pellicola: 127 (esposizioni 3×4 cm)
•Obiettivo: fisso Korrect 50mm f/8,8
•Otturatore: a singola velocità non specificata, con posa B
•Messa a fuoco: fissa
•Mirino: ottico diretto, senza correzione di parallasse
•Corpo macchina: in metallo e bachelite, rivestito in similpelle
•Particolarità: vano interno per conservare un rullino 127 di scorta
Design e costruzione
La Koret 127 presenta un design essenziale e funzionale, tipico delle fotocamere dell’epoca. Il corpo in metallo e bachelite garantisce una buona robustezza pur mantenendo un peso contenuto. Il rivestimento in similpelle aggiunge un tocco estetico e una presa più sicura. Il mirino ottico diretto, sebbene privo di correzione di parallasse, permette un’inquadratura semplice e immediata.
Destinazione d’uso
Destinata a fotografi amatoriali, la Koret 127 era ideale per scatti quotidiani e reportage. La semplicità dell’otturatore e la messa a fuoco fissa la rendevano facile da usare, anche per chi si avvicinava per la prima volta alla fotografia. La presenza del vano per un rullino di scorta era una caratteristica rara e pratica, pensata per garantire maggiore autonomia durante le riprese.
Collezionismo
Oggi, la Koret 127 è considerata una fotocamera rara e di interesse per i collezionisti di apparecchi fotografici d’epoca. La sua costruzione artigianale e le finiture di pregio la rendono un pezzo ambito nelle collezioni di fotografia storica. Il suo valore può variare in base alle condizioni estetiche e funzionali, con stime che oscillano tra i 100 e i 280 euro .