Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Ferrania Falco S

Serial Number: senza numero

Year: 1949

Ferrania Falco S

La Ferrania Falco S è una fotocamera folding di medio formato (6×9 cm su pellicola 120) prodotta in Italia a partire dal 1951, rappresentando l’evoluzione dei modelli precedenti della serie Falco. Progettata per soddisfare le esigenze dei fotoamatori dell’epoca, combinava robustezza, maneggevolezza e caratteristiche tecniche avanzate per il periodo.

Caratteristiche tecniche

Formato pellicola: 120 (negativi 6×9 cm)

Obiettivo: Galileo Terog 105 mm f/4,5; successivamente sostituito da uno Steinheil Cassar 105 mm f/4,5 a partire dal 1955

Otturatore: Prontor S con tempi da 1 secondo a 1/250 più posa B

Diaframmi: regolabili da f/4,5 a f/25

Messa a fuoco: manuale tramite ghiera sull’obiettivo, con distanza minima di messa a fuoco di 1 metro

Mirino: a riflessione e mirino sportivo ripiegabile

Altre caratteristiche:

•Sincronizzazione flash

•Autoscatto

•Sistema di sicurezza contro doppie esposizioni

•Tabella delle profondità di campo sul retro   

Contesto storico e produzione

La Falco S fu prodotta nello stabilimento milanese di Ferrania, situato nell’ex sede della Cappelli, dove lavoravano circa 600 tecnici sotto la direzione di Ludovico D’Incerti . Questa fotocamera rappresentava un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, come la Falco II, grazie all’introduzione di un obiettivo più luminoso e a funzionalità aggiuntive come la sincronizzazione flash e l’autoscatto .

A partire dal 1955, in seguito all’interruzione della collaborazione con le Officine Galileo, l’obiettivo Galileo Terog fu sostituito dallo Steinheil Cassar di pari focale e luminosità .

Impatto e diffusione

La Ferrania Falco S rimase in produzione per oltre un decennio, diventando l’unico modello della serie Falco disponibile a partire dal 1953 . La sua combinazione di caratteristiche tecniche avanzate e facilità d’uso la rese popolare tra i fotoamatori dell’epoca.