Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Albini Alba 34

Year: 1900

Albini Alba 34

La Albini Alba 34 è una fotocamera del tipo “detective” prodotta in Italia tra il 1905 e il 1915 dalla ditta Albini L. & C. di Milano. Progettata per l’utilizzo di lastre fotografiche 9×12 cm, questa fotocamera era dotata di un magazzino a scorrimento (scamotaggio) con capacità fino a 12 lastre, consentendo una rapida successione di scatti senza la necessità di ricaricare manualmente ogni volta.

Caratteristiche tecniche

Formato: lastre 9×12 cm

Magazzino: capacità per 12 lastre a scorrimento

Obiettivo: ottica acromatica

Otturatore: a 4 velocità (specifiche esatte non documentate)

Rivestimento: corpo ricoperto in pelle

Anno di produzione: circa 1905–1915

Design e costruzione

La Albini Alba 34 presenta un design compatto e discreto, tipico delle fotocamere “detective” dell’epoca. Il corpo è realizzato in legno e ricoperto in pelle, offrendo una presa sicura e una protezione adeguata per l’uso sul campo. Il sistema a scorrimento delle lastre permette una rapida successione di scatti, rendendola ideale per reportage e fotografia di strada.

Destinazione d’uso

Questa fotocamera era destinata a fotografi professionisti e appassionati che cercavano un apparecchio discreto e facilmente trasportabile per la fotografia di reportage, documentaristica e di strada. Il formato 9×12 cm su lastre offriva una qualità d’immagine superiore, rendendola adatta anche per stampe di grandi dimensioni.

Esemplari e collezionismo

Oggi, la Albini Alba 34 è considerata una fotocamera estremamente rara e di grande interesse per i collezionisti di apparecchi fotografici d’epoca. La sua costruzione artigianale, le caratteristiche tecniche avanzate per l’epoca e il design discreto la rendono un pezzo ambito nelle collezioni di fotografia storica.