Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Fotosegnotecnica – Campagnola 13×18 cm.

La Fotosegnotecnica – Campagnola 13×18

La Fotosegnotecnica – Campagnola 13×18 è una fotocamera storica di tipo a soffietto prodotta per lastre 13×18 cm, un formato che era piuttosto comune nelle fotocamere professionali e di alta qualità del periodo. Questo dispositivo veniva utilizzato principalmente per scopi professionali, come ritratti e fotografia di alta precisione, ed è caratterizzato da un design robusto e funzionale.

Caratteristiche principali:

Formato: La fotocamera utilizza lastre di dimensioni 13×18 cm, un formato largamente impiegato nelle fotocamere professionali dell’epoca, particolarmente apprezzato per la sua alta qualità e definizione.

Soffietto: La fotocamera presenta un soffietto rosso, una caratteristica tipica di molte fotocamere del periodo, che permetteva di estendere o ridurre la distanza tra l’obiettivo e la lastra fotografica, regolando la messa a fuoco. Il soffietto rosso era anche un elemento estetico distintivo.

Ottica: È dotata di un obiettivo Meyer Gorlitz Doppel Anastigmat Helioplan 18 cm f/4,5. Questo tipo di obiettivo è un anastigmatico doppio, che minimizza la distorsione e fornisce immagini nitide con una buona resa dei colori. La lunghezza focale di 18 cm permette di ottenere immagini con una buona separazione tra soggetto e sfondo, tipica per i ritratti e altre applicazioni fotografiche professionali.

Utilizzo: Come molte fotocamere di questa epoca, la Campagnola 13×18 era destinata a professionisti e appassionati di fotografia di alta qualità. La sua robustezza e la qualità dell’ottica la rendevano adatta per lavori artistici e scientifici, come ritratti e documentazione.

Questa fotocamera è oggi un pezzo da collezione per gli appassionati di fotografia storica, apprezzata per la sua ingegneria e l’alta qualità delle immagini che può produrre.