Icon
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods
The Woods

Albini Alba 13 Folding

Serial Number: senza numero di serie

Year: 1905

Albini Alba 13 Folding

La Albini Alba 13 Folding è una fotocamera a lastre di formato 9×12 cm, prodotta in Italia nei primi decenni del Novecento dalla ditta Albini L. & C. di Milano. Questo modello rappresenta un esempio di artigianato fotografico italiano di alta qualità, destinato a professionisti e appassionati dell’epoca.

Caratteristiche tecniche della Albini Alba 13 Folding

Formato pellicola: lastre 9×12 cm

Obiettivo: Acromatica f/8

Otturatore: con tre velocità: I (istantanea), B (posa B), P (posa)

Soffietto: in pelle rossa, estensibile per la messa a fuoco manuale

Design e costruzione

La Albini Alba 13 Folding presenta un design compatto e funzionale, tipico delle fotocamere folding dell’epoca. Il corpo è realizzato in materiali di alta qualità, con finiture curate e un soffietto estensibile che consente la messa a fuoco manuale. La fotocamera è dotata di un mirino a traguardo e di un supporto per il treppiede, rendendola adatta sia per scatti a mano libera che per fotografie più stabili.

Destinazione d’uso

Questa fotocamera era destinata a fotografi professionisti e appassionati che cercavano un apparecchio di qualità per la fotografia di paesaggio, architettura e ritratti. Il formato 9×12 cm su lastre offriva una qualità d’immagine superiore, rendendola ideale per stampe di grandi dimensioni.

Esemplari e collezionismo

Oggi, la Albini Alba 13 Folding è considerata una fotocamera rara e di grande interesse per i collezionisti di apparecchi fotografici d’epoca. La sua costruzione artigianale e le finiture di pregio la rendono un pezzo ambito nelle collezioni di fotografia storica.