Serial Number: senza numero
Year: 1950
Officine Galileo – Accessori per fotografia stereoscopica e macro per Condor I, II e Junior
Le Officine Galileo, storica azienda fiorentina, hanno sviluppato una serie di accessori innovativi per le fotocamere Condor, mirati a espandere le capacità fotografiche in ambito stereoscopico e macro. Questi dispositivi, prodotti tra la fine degli anni ‘40 e gli anni ‘50, testimoniano l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni avanzate per la fotografia tecnica e scientifica.
Accessori per fotografia stereoscopica
Per la realizzazione di immagini tridimensionali, le Officine Galileo hanno progettato specifici stereografi compatibili con i modelli Condor I, Condor II e Condor Junior. Questi accessori, costituiti da prismi in vetro ottico montati in una struttura metallica, si applicavano frontalmente all’obiettivo, dividendo il fotogramma 24×36 mm in due immagini affiancate di 24×18 mm. Questo sistema, simile al Stereoly sviluppato da Leitz negli anni ’30, permetteva di ottenere fotografie stereoscopiche con una singola esposizione.
Sistemi di visione stereoscopica
Per la visualizzazione delle immagini tridimensionali, Galileo ha realizzato diversi dispositivi:
•Stereovisore semplice: un visore portatile con specchi e lenti, funzionante secondo il principio inverso dello stereografo.
•Stereoscopio regolabile: simile al precedente, ma con possibilità di regolare la messa a fuoco degli oculari e la distanza interpupillare.
•Stereovisore da tavolo: dotato di retroilluminazione alimentata a batteria, permetteva la visione di immagini stereoscopiche da una distanza di circa 50 cm e poteva contenere fino a 25 coppie di stereogrammi montati in telaietti da 5×5 cm.
•Sistema per proiezione stereoscopica: integrato nell’apparecchio P.L.G. (Proiettore – Microlettore – Ingranditore), utilizzava filtri e lenti polarizzanti per la proiezione di immagini tridimensionali, basandosi su un principio sviluppato dalla Polaroid.
Accessori per fotografia macro e ravvicinata
Per facilitare le riprese di piccoli oggetti e dettagli, Galileo ha prodotto:
•Lenti addizionali: per Condor I e Junior erano disponibili lenti da 20, 30, 50 e 100 mm; per Condor II, lenti da 30, 50 e 100 mm.
•Quadripiedi inquadratori: tre modelli specifici per Condor I, Junior e I/c, utilizzabili con le lenti da 20, 30 e 50 mm, ideali per la riproduzione di documenti e oggetti tridimensionali.
•Braccio di duplicazione: un supporto per fissare la fotocamera Condor alla colonna del proiettore P.L.G., facilitando la duplicazione di documenti.
•Micrografo: un accessorio per collegare le fotocamere Condor ai microscopi, permettendo la fotografia microscopica.
Valore storico e collezionistico
Gli accessori prodotti dalle Officine Galileo per le fotocamere Condor rappresentano un esempio significativo dell’ingegneria fotografica italiana del dopoguerra. La loro rarità e la qualità costruttiva li rendono oggetti di grande interesse per collezionisti e appassionati di fotografia d’epoca.