Serial Number: senza numero
Year: 1938
Cinepoli MM Proiettore Alternato Cartaceo
Il Cinepoli MM Proiettore Alternato Cartaceo è un raro dispositivo di proiezione italiano, prodotto nel 1938, progettato per visualizzare immagini su rotoli di pellicola in carta opaca. Funziona secondo il principio dell’episcopio, proiettando immagini opache su uno schermo.
Caratteristiche principali
•Anno di produzione: 1938
•Tipo di pellicola: Rotoli di carta opaca
•Meccanismo di azionamento: Manovella manuale
•Sistema di proiezione: Alternanza tra immagini di sinistra e destra tramite un lamierino metallico
•Fessura di proiezione: Compatibile con strisce di vetro da 35 mm
•Brevetto: N. 360065
Funzionamento
Il proiettore utilizza un meccanismo a manovella che, azionato manualmente, alterna la visualizzazione tra due immagini affiancate (sinistra e destra) mediante un lamierino metallico. Questo sistema consente di mostrare sequenze di immagini in modo alternato, creando un effetto dinamico. La presenza di una fessura per strisce di vetro da 35 mm amplia le possibilità di utilizzo del dispositivo.
Contesto storico
Negli anni ’30, dispositivi come il Cinepoli MM erano utilizzati per scopi educativi e di intrattenimento, permettendo la proiezione di immagini fisse in ambienti scolastici o domestici. La progettazione italiana e il brevetto associato evidenziano l’innovazione tecnologica del periodo nel campo della proiezione.
Collezionismo
Oggi, il Cinepoli MM Proiettore Alternato Cartaceo è considerato un oggetto raro e di interesse per i collezionisti di apparecchiature fotografiche e cinematografiche d’epoca. La sua unicità e il design distintivo lo rendono un pezzo ambito per esposizioni e collezioni private.
Per ulteriori informazioni e immagini dettagliate, è possibile consultare la pagina dedicata su MisterMondo: Cinepoli MM Proiettore Alternato Cartaceo.