Serial Number: 1900
Year: 9816
Koristka N4 Panoram Kodak Model C
La Koristka N4 Panoram Kodak Model C è una fotocamera panoramica di grande formato prodotta agli inizi del XX secolo, nata dalla collaborazione tra la Koristka, storica azienda milanese specializzata in ottiche scientifiche e fotografiche, e la Kodak. Questo modello montava un obiettivo Koristka Meridian 120mm f/6,8, progettato per offrire una copertura panoramica ampia e uniforme.
Caratteristiche principali
•Formato pellicola: Grande formato panoramico, specifico per applicazioni di ripresa a largo angolo
•Obiettivo: Koristka Meridian 120mm f/6,8, noto per la sua nitidezza e copertura panoramica
•Progettazione ottica: L’obiettivo era progettato per garantire una resa ottica di alta qualità su tutta l’immagine, ideale per riprese panoramiche
•Collaborazione internazionale: Prodotta grazie alla partnership con la Kodak, in linea con l’impegno di Koristka per espandere la propria influenza nel panorama fotografico mondiale
•Ottiche Koristka: Apprezzate per la loro precisione e versatilità, come dimostrato anche dall’impiego di ottiche Koristka su altre fotocamere di marchi prestigiosi, come la Zeiss e la KW (Kamera-Werkstätten)
Contesto storico e valore collezionistico
La Koristka N4 Panoram Kodak Model C rappresenta un esempio di eccellenza nell’ingegneria ottica italiana del XX secolo, che riuscì a farsi notare anche nel panorama internazionale grazie alla qualità delle sue ottiche. Questo modello in particolare evidenzia la stretta collaborazione tra produttori italiani e americani in un periodo di rapida evoluzione della fotografia.
L’uso dell’obiettivo Meridian 120mm f/6,8 per applicazioni panoramiche testimonia l’importanza che la Koristka attribuiva alla versatilità e qualità delle sue lenti, che divennero un punto di riferimento per il settore.
Importanza storica
Oltre a essere un pezzo significativo nella storia della fotografia panoramica, il Koristka N4 Panoram Kodak Model C è anche un esempio del ruolo che le collaborazioni internazionali hanno avuto nel migliorare la qualità delle tecnologie fotografiche. Il modello dimostra come le aziende italiane, come la Koristka, fossero in grado di competere a livello globale grazie alla qualità delle loro ottiche e alla loro attenzione ai dettagli tecnici.